VIS NETWORK: è attivo lo sportello di supporto alle vittime.
|
Presso il Palazzo Granducale, sede della Provincia di Livorno, l'ufficio della Consigliera di Parità ospita lo SPORTELLO VIS, che offre un supporto a donne, minori, anziani fragili e altre VITTIME di REATO. Il servizio è nato grazie al progetto VIS Network - finanziato dalla Commissione Europea con il Programma Criminal Justice alla Provincia di Livorno – e alla rete di 29 soggetti locali del territorio, tra i quali istituzioni, pubbliche amministrazioni, forze dell’ordine, servizi sociali e sanitari, associazioni di settore e del volontariato, firmatari del Protocollo di rete Vis Network. Grazie ai loro contributi volontari è stato organizzato un servizio di supporto alle vittime del territorio, che offre gratuitamente INFORMAZIONE e ACCOGLIENZA con operatori che ascoltano i cittadini vittime di reato e li indirizzano verso percorsi di informazione sui diritti, di sostegno psicologico, di supporto integrato psicologico e psichiatrico o di mediazione supportati dai soggetti di rete. Lo sportello infatti si vale delle preziose competenze dei soggetti esperti del territorio, aggiornati e formati in ambito vittimologico grazie ai percorsi formativi tenuti dall'Università di Pisa nell'ambito del progetto Vis Network. I cittadini possono recarsi il martedì e giovedì ore 15-19 presso la Provincia di Livorno, ufficio della Consigliera di Parità (3° piano) per trovare un operatore addetto all'accoglienza e all'ascolto, o telefonare allo 0586 257229 da lunedì a venerdì ore 9-13, o scrivere all'indirizzo mail sportellovis@provincia.livorno.it.